Contattaci
Vuoi saperne di più?
ScriviciGrazie all’archivio dei dati nella nostra piattaforma blockchain, sarà possibile ottenere una conferma immediata della validità e dell’aggiornamento del certificato, mantenendolo sempre al sicuro da possibili minacce. La fiducia è un elemento chiave per il business tra le aziende ed è un asset fondamentale per le aziende stesse. Come dimostrare di operare in modo sostenibile e di offrire prodotti e servizi sicuri e affidabili?
Noi di DNV GL, da oltre 150 anni, lavoriamo per creare fiducia. Con l’introduzione della tecnologia blockchain, siamo i primi, nel settore della certificazione, a fare un passo avanti nella digital assurance, fornendo ai nostri clienti uno strumento per comunicare, in modo trasparente, l’impegno verso la conformità alle regole e agli standard.
Cos’è blockchain
La tecnologia blockchain sta rivoluzionando il modo in cui i dati sono memorizzati e condivisi. Utilizzando la crittografia, per mantenere la sicurezza delle informazioni, blockchain offre un archivio decentralizzato. Basata su un network di computer, che devono tutti approvare qualsiasi aggiornamento prima che possa essere validato e registrato, blockchain riduce il legame di dipendenza e la vulnerabilità rispetto ad un archivio dati centralizzato.
I nostri certificati sono archiviati in una blockchain pubblica, dove solo DNV GL ha la possibilità di creare nuovi certificati o modificare quelli già esistenti, utilizzando i benefici della tecnologia come l’autenticazione, la decentralizzazione delle informazioni e la crittografia di sicurezza. I dati del certificato sono accessibili per libera consultazione da tutti i clienti e stakeholder.
Come funziona
Una volta emesso il certificato, una vera e propria identità digitale univoca è assegnata a ciascun certificato. Tutti i certificati digitalizzati sono contrassegnati e facilmente tracciabili, mentre l’originale è conservato nella catena di computer, comunemente chiamati nodi, che formano la blockchain.
I certificati sono tracciati parallelamente anche nel nostro ambiente di produzione. Questo doppio tracciamento permette di creare una catena di transazioni, impenetrabili e totalmente trasparenti, permettendo con facilità di individuare certificati scaduti o eventuali tentativi di frode, conseguenti all’alterazione dei dati.
Immediata tracciabilità e verifica della validità
Da settembre 2017 tutti i certificati, nuovi o ri-emessi, hanno un QR code, leggibile grazie ad un qualsiasi smartphone o device fornito di un QR-scanner, che permette di visualizzare immediatamente tutti i dati connessi con il certificato salvati in blockchain. Chiunque può, quindi, verificare velocemente la validità di un certificato e del suo contenuto attraverso il QR-code o, in alternativa, accedendo al nostro registro pubblico dei certificati.