Obiettivo del workshop, organizzato da Sviluppo Formazione, è arricchire visione e competenze di imprenditori e manager fornendo strumenti e consigli pratici per l’approccio e lo sviluppo dei mercati internazionali, in questa nuova realtà in cui digitalizzazione e nuove tecnologie devono essere sfruttate al meglio. Quello che stanno vivendo le aziende è una quarta rivoluzione industriale, capace di creare un mondo dove digitale e reale sono sempre più connessi e vicini.
Le domande a cui si intende rispondere sono:
- Considerati i cambiamenti in atto, quali strategie risultano premianti per l’azienda che esporta?
- Quali rischi è necessario considerare nell’approccio al mercato internazionale?
- Che strumenti possiamo utilizzare per agevolare gli investimenti necessari all’internazionalizzazione?
Destinatari dell’evento
La giornata è dedicata a imprenditori, manager, direttori amministrativi e commerciali, responsabili estero.
Interventi durante l’incontro su come vendere con successo sui mercati esteri
- Sviluppo internazionale: scenario 2020 (casi pratici) - Alessandro Fumagalli (Pangea Studio Associato)
- Finanziamenti per internazionalizzare le imprese - Franco Costa (Presidente Associazione Tributaristi di Vicenza)
- L’internazionalizzazione vista da un riskmanager - Mauro A. Del Pup (Risk Manager Senior)
- Industria 4.0 per essere competitivi sui mercati esteri - Gregorio Orlandi (Enterprise Customer Responsible, DNV GL)
- Caso studio: il settore moda e pelle sui mercati internazionali - Denis Pontini (Ricerca e sviluppo prodotti settore moda)
Coordina i lavori: Marco Franzoni (Sviluppo Formazione)
Il workshop è gratuito ma a numero chiuso con massimo 35 partecipanti. Per informazioni contattare: Marco Franzoni Tel.04441832190 mail: formazione.vi@sviluppoformazione.it
Per iscriversi compilare il modulo.