Internal Auditor SA 8000
La responsabilità sociale d’impresa costituisce oggi una problematica rispetto alla quale si stanno sviluppando nuove dinamiche economiche legate allo sviluppo sostenibile che vanno ad interessare la competizione sia su scala globale che su quella locale.
Contattaci
Vuoi saperne di più?
ScriviciVuoi iscriverti a questo corso?
Clicca qui
Training Information
-
Durata del corso:
3 giorni
-
Prezzo:
€ 800 + IVA
-
Ulteriori informazioni:
Per iscriversi cliccare sul box in alto a destra "Clicca Qui" e compilare il form in tutte le sue parti.
-
Corporate Responsibility:
Introduzione alla SA8000:2014 - Social Accountability
-
Quando:
Aggiungi al calendario 2018/03/21 09:00 2018/03/23 17:30 Internal Auditor SA 8000 La responsabilità sociale d’impresa costituisce oggi una problematica rispetto alla quale si stanno sviluppando nuove dinamiche economiche legate allo sviluppo sostenibile che vanno ad interessare la competizione sia su scala globale che su quella locale.
https://www.dnvgl.it/training/internal-auditor-sa-8000-107088
In questo modo si aggiunge esclusivamente la data al calendario, vi invitiamo a completare la registrazione. https://www.facebook.com/events/703782616363133 false YYYY/MM/DD akeGphYOczrmtQTfhmEQ22349
Date disponibili - Corso Internal Auditor SA 8000
Norma SA8000, cos'è?
La norma SA8000 (Social Accountability), è lo standard internazionale elaborato nel 1997 dall'ente americano SAI, che risponde a determinate esigenze di mercato e contiene nove requisiti legati alla responsabilità sociale ed allo sviluppo sostenibilei orientati all'incremento della capacità competitiva di quelle organizzazioni che volontariamente forniscono garanzia di eticità della propria filiera produttiva e del proprio ciclo produttivo.
Obiettivi del corso per Internal Auditor SA8000
Il corso si pone l'obiettivo di sviluppare le conoscenze relative alle attività di audit interno/fornitori sul sistema di Sistema Gestione della Responsabilità Sociale.
Corso Internal Auditor SA8000 - Destinatari
Destinatari del progetto sono Auditor interni e aspiranti Auditor interni che, a valle dell’attività formativa, avranno acquisito:
- conoscenze relative allo scopo e struttura della norma SA8000;
- capacità di valutare gli eventuali impatti in azienda dell’attività di certificazione in termini di tempo e di ritorni d’immagine;
- gli elementi di base per sensibilizzare a cascata i propri fornitori / collaboratori sulle attività di sviluppo sostenibile, dando evidenza dell’impegno dell’Azienda verso la Responsabilità Sociale d’Impresa.
Contenuti del corso
- Il ruolo della responsabilità sociale d'impresa;
- Presentazione della norma SA8000;
- Requisiti della SA8000:
- Lavoro infantile;
- Lavoro coatto;
- Salute e sicurezza sul lavoro;
- Libertà di associazione e diritto di organizzazione;
- Discriminazione;
- Pratiche disciplinari;
- Ore di lavoro;
- Retribuzione;
- Sistema di gestione.
- Applicazione dello standard SA 8000:2014:
- Analisi;
- Documentazione;
- Stakeholder;
- Formazione.
- Il processo di auditing;
- Programma/piano di audit;
- Conduzione dell’audit;
- La checklist di audit;
- Risultanze dell’audit.
- Elementi cardine dell’implementazione di un Sistema di Gestione Sa 8000:2014.
Esercitazioni: casi di studio.
Prerequisiti: Nessuno
Il corso Internal Auditor SA 8000 avrà una durata di 3 giornate di 8 ore circa.