Lo Standard ha avuto origine nel 1998 e ora interessa quasi 17.000 siti certificati in oltre 118 paesi in tutto il mondo. È stato, inoltre, il primo standard ad essere sottoposto ad un benchmarking tra gli standard sulla food safety e ad essere approvato da GFSI – Global Food Safety Initiative.
Obiettivi del corso BRC Food versione 8
Mettere in evidenza in maniera chiara ed evidente la struttura e i requisiti della Versione 8 dello Standard BRC, anche in relazione al processo di auditing.
Destinatari
Manager, tecnici, professionisti, titolari di aziende direttamente o indirettamente coinvolte nella filiera agroalimentare, consulenti, valutatori e/o esperti tecnici che operano nel settore della certificazione agroalimentare.
Contenuti del corso BRC Food versione 8
- Struttura dello standard: protocollo e requisiti;
- Gestione dei fornitori di materie prime e packaging;
- Controllo etichettatura e imballaggi;
- Vulnerability Assessment e risk mitigation sulle materie prime;
- Requisiti connessi all’autenticità, reclami e alla catena di custodia (chain of custody), incluso il pericolo frode e adulterazione;
- Classificazione delle aree di lavorazione HIGH RISK / HIGH CARE / AMBIENT HIGH CARE;
- Focus sul cliente e comunicazione;
- Gestione sicura dei surplus produttivi e degli alimenti per animali;
- Processo di certificazione;