Obiettivi del corso Introduzione alla norma ISO 37001
Il corso si propone di:
- Illustrare e comprendere i requisiti della norma ISO 37001;
- Fornire gli elementi necessari per effettuare una corretta mappatura dei “rischi da reato presupposto” relativamente al reato di corruzione e quelli strettamente connessi ai reati di maladministration.
Destinatari
Dirigenti, Funzionari, Responsabili di Pubblica Amministrazione e Settore Privato, Imprenditori, Avvocati, Commercialisti, Auditor, Compliance Manager, Responsabili Aziendali della prevenzione della corruzione.
Contenutidel corso Introduzione alla norma ISO 37001
- L'ambito regolamentare e legislativo, nazionale ed internazionale, in cui si inserisce la Norma ISO 37001:2016;
- Descrizione delle attività aziendali per la prevenzione della corruzione;
- Il Responsabile Anticorruzione (Anti – Bribery manager) – ruolo e funzione;
- Analogie e diversità con i sistemi di gestione e responsabilità della normativa di contesto italiana, legge n.190/2012 e D.Lgs 231/01;
- Lo standard ISO 37001
- High Level Structure
- Scopo e campo di applicazione
- Riferimenti Normativi
- Termini e Definizioni
- Contesto dell’Organizzazione
- Leadership
- Pianificazione
- Supporto
- Attività operative
- Valutazione delle prestazioni
- Miglioramento
- La certificazione di conformità alla ISO 37001