ISO 14001:2015. Cosa cambia?
Il Sistema di Gestione Ambientale (SGA) ISO 14001 comporta l’impegno concreto delle aziende nel minimizzare l'impatto ambientale dei propri processi, prodotti e servizi, ottenendo contestualmente miglioramenti in termini di efficienza gestionale. La UNI EN ISO 14001:2015 introduce delle modifiche sostanziali ai Sistemi di Gestione Ambientale, agevolando l’integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendale e portando l’ambiente tra le componenti strategiche di ogni organizzazione intenzionata a muoversi verso il concetto di sostenibilità
Contattaci
Vuoi saperne di più?
ScriviciVuoi iscriverti a questo corso?
Clicca qui
Training Information
-
Durata del corso:
1 giorno
-
Prerequisiti:
Nessuno
-
Prezzo:
€ 300 + IVA
-
Ulteriori informazioni:
Per iscriversi cliccare sul box in alto a destra "Clicca Qui" e compilare il form in tutte le sue parti.
-
Ambiente ed energia:
ISO 14001:2015. Cosa cambia?
Date disponibili - Corso ISO 14001:2015, la nuova edizione della norma
Obiettivi del corso ISO 14001:2015 - La nuova edizione della norma
Presentare i cambiamenti introdotti.
Destinatari
Responsabili di Sistemi di Gestione, responsabili di funzione/processi aziendali, capi progetto, responsabili di unità operative, auditor e consulenti.
Contenuti del corso sulla ISO 14001:2015
- Iter di revisione della norma 14001:2015
- Il mantenimento e il miglioramento previsti nella nuova revisione
- Le implicazioni per le imprese connesse ai nuovi requisiti della norma
- L’impatto determinato nell’applicazione del Sistema di Gestione Ambientale
- Le opportunità per le imprese connesse alle innovazioni introdotte dalla nuova revisione
- Analisi e comprensione del contesto
- La nuova struttura della ISO conforme all’ “High Level Structure (HLS)”
- Elementi di attenzione, quali la gestione di prodotti e servizi, il ciclo di vita e la Catena del Valore
- Considerazioni nella gestione dei rischi e di opportunità per le imprese